Arcosauri
Arcosauri
Il mondo è nell’uomo insieme alla sua storia e alla sua preistoria
Ernst Jünger
Le orme degli Arcosauri

Per scoprire come camminavano gli arcosauri, grossi rettili preistorici antenati di dinosauri e coccodrilli, basta raggiungere la località della Madonna del Disgiolo attraverso il tracciato dell’antica via Valeriana. Raggiunta la piccola chiesetta dedicata a Maria, si sale per 50 metri verso il monte e ci si immerge nella prima età dei dinosauri. Su una parete di roccia che si estende per 50 metri quadrati i paleontologi hanno, infatti, riconosciuto ben 70 orme fossili allineate a formare ben 5 piste ovvero 5 percorsi compiuti milioni di anni fa dagli arcosauri.
Le impronte sono le più grandi e le meglio conservate di tutta Italia ed hanno permesso di tracciare l’identikit degli abitanti preistorici di Zone: animali quadrupedi lunghi dai 2 ai 6 metri con zampe anteriori più piccole di quelle posteriori che li facevano camminare con un passo piuttosto corto, ogni zampa aveva 5 dita dotate di altrettanti artigli.
Comune di Zone
Via Monte Guglielmo 42 – 25050 – Zone (BS)
030/9870913.
Fax. 030/9880167
C.F. 80015590179
P.IVA 00841790173
Sito istituzionale:
www.comune.zone.bs.it
made with ❤️ by Bea e Basta